Chi Siamo

L’associazione / Chi siamo

We provide independent, impartial medical assistance to the people who need it most.

Nata nel 1997, Progetto Sorriso nel Mondo Onlus è un’associazione internazionale impegnata nel trattamento e nella cura delle malformazioni cranio-facciali infantili, come la labiopalatoschisi, in Paesi a basse risorse, quali Bangladesh e Repubblica Democratica del Congo.

L’Associazione è formata da chirurghi, anestesisti e infermieri volontari che offrono capacità professionali e competenze in funzione della propria disponibilità. Ogni anno, tornano nelle stesse strutture e nello stesso periodo dell’anno, offrendo così un punto di riferimento e una meta di speranza per centinaia di persone prive di mezzi economici.

Fotografo: Raul Zini

Le malformazioni del viso sono tra i difetti congeniti più frequenti a livello mondiale e colpiscono in media un bambino su mille.

Nei Paesi ricchi, vengono trattate a pochi mesi di vita e l’impressione dell’uomo comune è che non esistano più. Nei Paesi a basse risorse, invece, spesso mancano le competenze, le risorse e, di fatto, non vengono trattate adeguatamente. Troppo spesso costituiscono motivo di emarginazione e di abbandono per i piccoli e per le loro madri.

Our impact

6.200

Interventi e sorrisi ritrovati

14.500

Pazienti visitati e curati

150

Euro per intervento

Professionalità, attenzione e risorse a disposizione dei più deboli

Dal 1997 ad oggi, ha effettuato oltre 6.200 interventi. La maggior parte è stata realizzata per correggere difetti malformativi del viso, quali labio-palatoschisi e schisi facciali, ma sono stati effettuati anche interventi per la cura di tumori del viso e del collo, oltre a interventi di chirurgia plastica per la correzione di esiti di ustione.

Inoltre, sono stati visitati e curati circa 14.500 pazienti, in prevalenza bambini.

La base totalmente volontaria dell’attività permette di realizzare gli interventi chirurgici a costi bassissimi: 150 Euro per intervento.

What we do

Solving problems and changing lives, one investment at a time.

Oltre all’attività chirurgica, sono stati intraprese diverse altre attività a sostegno dei Paesi a basse risorse, quali Bangladesh e Repubblica Democratica del Congo.

In primo luogo, progetti formativi volti alla diffusione dei principi di base dell’educazione sanitaria, alla formazione di personale medico locale e all’aggiornamento continuo.

Inoltre, progetti sanitari, come la fornitura di impianti per la produzione di ipoclorito di sodio, la realizzazione di una centrale fotovoltaica a sostegno dell’attività ospedaliera, di un ambulatorio odontoiatrico di campagne di informazione sanitaria.

Infine anche progetti di carattere sociale, come la realizzazione di asili, di case di accoglienza, di una scuola per donne in difficoltà, di aule pc per promuovere l’informatizzazione, di campagne di tutela sociale, di una biblioteca al servizio dei degenti. Inoltre, sono stati istituiti percorsi di sostegno economico per giovani studenti meritevoli, ma con mezzi limitati.

Fotografo: Lorenzo Palizzolo

Learn about the Statute to know our fundamental operating rules

Lo Statuto è il contratto con il quale i soci convengono in merito alle regole fondamentali sulla vita del progetto, il suo funzionamento, l’ordinamento interno e gli scopi sociali.
Nello Statuto sono infatti contenute tutte le regole generali sulla vita quotidiana e associativa dell’ente e definite in modo dettagliato le attività che l’ente svolge in relazione al suo scopo sociale.

Negli anni, Progetto Sorriso nel Mondo ha messo a punto un modello di intervento sanitario semplice, ecosostenibile, efficace, replicabile e a basso costo.

Fotografo: Alberto Peroli